LA SECONDA RATA IMU 2022
Il 16 dicembre scade il termine per il versamento della seconda rata IMU per l’anno d’imposta 2022. Il presupposto dell’IMU è il possesso di immobili. Il possesso dell’abitazione principale o assimila
Il 16 dicembre scade il termine per il versamento della seconda rata IMU per l’anno d’imposta 2022. Il presupposto dell’IMU è il possesso di immobili. Il possesso dell’abitazione principale o assimila
A decorrere dal 1° gennaio 2019 sussiste l'obbligo di fatturazione elettronica tramite il Sistema di Interscambio (SdI) per tutte le operazioni effettuate tra soggetti residenti e stabiliti in Italia
In Gazzetta Ufficiale (serie generale n. 275/2022) il Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, con cui sono s
In tema di accertamento dell'imposta sui redditi, le verifiche fiscali finalizzate a provare, per presunzioni, la condotta evasiva possono anche indirizzarsi sui conti bancari intestati al coniuge o a
"In tema di procedimento di riscossione a mezzo ruolo, qualora si proceda nei confronti del debitore iscritto a ruolo e del coobbligato, la tempestiva notificazione della cartella a uno di loro impedi
Con Provvedimento del 24 novembre l'Agenzia delle Entrate definisce le regole tecniche: per l’emissione e la ricezione delle fatture elettroniche per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi e
Con Risoluzione n. 70/E del 23 novembre l'Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per l’utilizzo, in compensazione e tramite modello F24, del credito d’imposta per la riqualificazione e i
Nell’ambito del progetto denominato Tourism Digital Hub (TDH), previsto dal PNRR, il Ministero del Turismo ha intenzione di ampliare l’offerta dei servizi proposta attraverso l’introduzione, a partire
Sul sito internet del Ministero del Turismo è stato pubblicato il Decreto di autorizzazione alla fruizione delle agevolazioni sotto forma di credito d’imposta per le strutture ricettive che hanno pres
Le persone fisiche che trasferiscono la residenza fiscale in Italia possono beneficiare di una imposta sostitutiva sui redditi prodotti all’estero. L’opzione, introdotta con la Legge di bilancio 2017
Quando si parla di bilancio aziendale e gestione finanziaria, uno dei termini che emerge frequentemente è "ammortamento". ma cosa significa esattamente? e perché è così cruciale per qualsiasi attività
La locazione di immobili per brevi periodi a scopo turistico è una pratica sempre più diffusa. Per orientarsi tra le normative e gli adempimenti, è fondamentale che proprietari (locatori) e ospiti (co
Con la circolare Inail 27 ottobre 2023, n. 46, erano state fornite le indicazioni operative per l’assicurazione all’Inail dal 1° luglio 2023 dei lavoratori subordinati sportivi e dei titolari di rappo
Versamento da parte degli iscritti all'EPAP del secondo acconto pari al 35% dei contributi dovuti calcolati sulla medesima base imponibile del primo acconto.
Scade il termine, per gli iscritti all'EPAP, per l’invio del modello di comunicazione del reddito professionale.
Pagamento dei contributi minimi per l’anno 2025 per tutti gli i giornalisti iscritti all’Inpgi che, nel corso del corrente anno, abbiano svolto o abbiano in corso lo svolgimento di attività giornalist
Il Parlamento europeo e il Consiglio dell'Unione europea hanno approvato la proposta di direttiva sul rinvio dei termini (Stop-the clock Proposal) che ha l'obiettivo di rinviare le date di applicazion
L'Agenzia delle entrate-Riscossione ha inviato, entro lo scorso 30 giugno, la Comunicazione di riammissione alla “Rottamazione-quater”. La copia e i moduli di pagamento sono disponibili in area riserv
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!